Che bella la Cagliari di inizio novecento descritta in questi libri. E che belle queste storie che hanno risvolti storici poco noti a chi non conosce bene la Sardegna
Il misfatto della tonnara
Libro finalista del Premio Giorgio Scerbanenco 2023
Durante una manifestazione di femministe qualcuno aggredisce una maestra. Il suo corpo privo di sensi è rinvenuto nel magazzino dell’antica tonnara. Malgrado i sospetti convergano su un giovanotto dell’alta società, la giustizia temporeggia. Di fronte a tanta impunita violenza Clara Simon, l’affascinante e testarda giornalista de «L’Unione», non può restare a guardare. Muovendosi per le strade della Cagliari di inizio Novecento, tra una vecchia nobiltà che non vuole cedere il passo e una nuova borghesia impaziente di affermarsi, scopre con quanta furia il mondo abbia cercato, da sempre, di mettere a tacere le donne. E ancora una volta trova il coraggio di far sentire la sua voce.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Roberta 31 dicembre 2024Aspetto di leggere la prossima avventura
-
Valentina 19 dicembre 2024
mi sono affezionata alla protagonista, Clara, e spero veramente che dopo questo ultimo capitolo ne vengano scritti altri!
-
Robertaz72 16 agosto 2024bel giallo storico
La serie di Clara, mi ha molto appassionato. Sono gialli leggeri con uno sfondo storico ben argomentato. Scrittura scoorevole ed intelligente. Molto ben scritti e interessanti. Laprotagonista è una ragazza dell'epoca, coraggiosa e appassionata. Piacevole lettura. Attendo il prossimo con ansia.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it