Questo terzo volume è veramente un colpo al cuore continuo. Il lettore non può non immedesimarsi in Robert e Kiran, perché fin dalle prime righe del primo romanzo, si percepiscono perfettamente le loro emozioni, i loro sentimenti. Fin da quando si sono conosciuti hanno dovuto lottare contro i loro sentimenti più profondi, perché la società dell’epoca non avrebbe mai capito, accettato, per colpa dell’ignoranza dell’epoca. Più gli anni passano, più il loro legame aumenta e più si accorgono di come il mondo intorno a loro non è in grado di capire e accettarli. Ma Robert che si è sposato per far tacere i pettegolezzi, non ha nessuna intenzione di rinunciare a Kiran. Ma quando il passato di Kiran ritorna a minacciare le persone che lui ama, Kiran tenterà di allontanare Robert per proteggerlo dal suo passato e dai continui pettegolezzi. Ma mentre Kiran risulta essere più forte e capace di separarsi anche a costo di soffrire, Robert non ce la fa e continua a tornare da lui in qualsiasi momento per chiarire, rischiando di farsi scoprire. Una storia d’amore tormentata, dove Robert e Kiran vorrebbero solo potersi amare ed essere felici come tutti. Più gli anni passano, più gli ostacoli aumentano. Creati anche da quella perfida di Catherine che odia Kiran senza motivo e anche quando non aveva alcun sospetto su di loro, cercava di allontanarli per gelosia e cattiveria assurda. In questo terzo volume non ho apprezzato alcuni comportamenti di Robert, se devo essere sincera. Più volte l’avrei preso a sberle per certi comportamenti verso Kiran, dove lui voleva solo proteggerlo dalle conseguenze della sua vita atroce e lui invece di stargli sempre accanto come ha sempre fatto, gli urla contro in un occasione. Figlio o non figlio da proteggere, certe cose Robert poteva evitarsele. Non ho apprezzato neanche la gelosia così esagerata, in alcuni momenti era senza senso e fuori luogo la sua gelosia. Hanno fatto entrambi degli errori, ma sembra che Robert non riesca a vedere i suoi. Però ho sempre fatto il tifo per loro e sempre lo farò, aspetto con ansia il quarto e ultimo volume e spero solo che non sia davvero successa quella cosa che sembra essere successa fin dal primo libro. In questo terzo volume non mancheranno momenti tragici che non mi aspettavo e che per cui ci sono rimasta male. Momenti tragici che metteranno a dura prova la forza di Kiran. Consiglio come sempre.
«Per la guerra che credi di voler portare avanti si deve essere soli». Lord Kiran di Lennox si è dato una missione: salvare i bambini di strada che affollano le strade di Londra, facili vittime delle perversioni degli aristocratici annoiati. Per farlo si avvale dell’aiuto della misteriosa Adele Dickinson, filantropa americana dal volto velato e dalla voce aspra. Ma il giovane lord e la zitella claudicante lottano contro un sistema che schiaccia tutti coloro che rappresentano un ostacolo. E che non esita a colpire lì dove fa più male. Con questo terzo episodio della serie "Diario vittoriano" continua la narrazione del diario di Robert Stuart Moncliff ed entra nel vivo degli anni in cui il ragazzo ombra, ormai cresciuto, è pronto a pagare il prezzo più alto sfidando l’Inghilterra vittoriana.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it