Missa in Illo Tempore - Salve Regina II & III - Regina Coeli / Vox in Rama - CD Audio di Claudio Monteverdi,Giaches de Wert,Odhecaton
Missa in Illo Tempore - Salve Regina II & III - Regina Coeli / Vox in Rama - CD Audio di Claudio Monteverdi,Giaches de Wert,Odhecaton
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Missa in Illo Tempore - Salve Regina II & III - Regina Coeli / Vox in Rama
Attualmente non disponibile
19,29 €
19,29 €
Attualmente non disp.

Dettagli

13 maggio 2016
5400439003224

Conosci l'autore

Foto di Claudio Monteverdi

Claudio Monteverdi

1567, Cremona

Compositore.La formazione. primi successi e polemiche. Figlio del medico Baldassarre M., iniziò giovanissimo gli studi musicali sotto la guida di M.A. Ingegneri, maestro di cappella nella cattedrale di Cremona. A quindici anni rivelò la sua precoce maturità pubblicando una raccolta di Sacrae Cantiunculae a tre voci, cui seguirono quelle dei Madrigali spirituali a quattro voci (1583), e delle Canzonette a tre voci (1584). Nel 1587 apparve il primo dei sei libri di Madrigali a cinque voci che – pubblicati dal Gardano e dall'Amadino, veneziani – resero famoso il suo nome in tutta Europa (gli altri verranno pubblicati nel 1590, 1592, 1603, 1605 e 1614). Nel 1590 entrò a far parte, in qualità di suonatore di viola e di cantore, dell'orchestra di Vincenzo Gonzaga, duca di Mantova, il quale, amante...

Foto di Giaches de Wert

Giaches de Wert

1535, Weert (?)

Compositore fiammingo. Condotto in Italia ancora bambino, trascorse alcuni anni a Napoli come cantore di corte presso la cappella di Maria di Cardona, e a Napoli, probabilmente, ebbe la sua prima educazione musicale. Intorno al 1550 si trasferì presso gli Estensi di Ferrara (dove fu allievo di Cipriano de Rore); passò poi alla corte dei Gonzaga di Novellara, dei Farnese di Parma e alla corte spagnola di Milano. Nel 1565 entrò al servizio dei Gonzaga a Mantova. Nel 1566 fu ad Augsburg per una dieta imperiale, riscuotendo successi personali in disquisizioni teoriche e in improvvisazioni di contrappunto alla mente sopra un canto fermo. Grazie alla sua posizione a Mantova e Ferrara, W. ebbe alle sue dipendenze musicisti famosi, quali G.C. Castoldi, C. Monteverdi (1590-96) e G. Pallavicino, sui...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Kyrie
Play Pausa
2 Gloria
Play Pausa
3 Salve Regina Nr. 2 A 3
Play Pausa
4 Credo
Play Pausa
5 Salve Regina Nr. 3 A 3
Play Pausa
6 Sanctus
Play Pausa
7 Agnus Dei A 6 E 7
Play Pausa
8 Regina Caeli A 3
Play Pausa
9 Cantate Domino A 6
Play Pausa
10 Fantasia Für Orgel
Play Pausa
11 Vox In Rama A 5
Play Pausa
12 Ascendente Jesu A 6
Play Pausa
13 Adesto Dolori Meo A 6
Play Pausa
14 In Illo Tempore Ioquente Jesu A 6
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail