La storia affronta una tematica importante, quella dei bambini scomparsi. È scritta molto bene e ti tiene incollato dalla prima all'ultima pagina, io l'ho letteralmente divorato in pochissimo tempo! Unica pecca, la storia rischia di risultare poco realistica.
Missing. New York. Le indagini di Frank Decker
Per Frank Decker, la vita sembra finalmente in discesa. A Lincoln, Nebraska, lo conoscono tutti: è un detective tenace, abile, con un curriculum di tutto rispetto, e molti pensano a lui come prossimo capo della polizia. Finché da una casa in un tranquillo sobborgo della città scompare una bambina. Le indagini sembrano non portare a niente, e le statistiche sono spietate. Quando una persona svanisce nel nulla e non viene ritrovata nel giro di quarantotto ore, le possibilità che sia già stata uccisa arrivano ben oltre il novanta per cento. Ma Frank ha promesso alla madre di Hailey che le riporterà sua figlia. E pur di mantenere la parola data è disposto a tutto: anche a dimettersi, a rinunciare alla sua carriera e a partire per un viaggio che lo spingerà ad attraversare l'America, agganciato a una traccia esile che conduce a verità più scomode.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
BenedettaZac 08 aprile 2022Bello ma poco realistico
-
Penso che Dashiell Hammett e Raymond Chandler avrebbero amato Frank Decker. O perlomeno lo avrebbero considerato una figura molto familiare. L'unica differenza è che qui siamo nel terzo millennio, e non c'è tempo per troppi locali notturni e i crimini sono particolarmente choccanti, mentre tutto il resto (compreso uno stuolo straordinario di dark ladies) è compreso nel prezzo. Anche Rick Deckard si troverebbe a suo agio con Frank. Per esempio potrebbero parlare di meravigliose donne in difficoltà che non hanno le idee chiarissime sul proprio passato. Dialoghi straordinari, libro imperdibile per gli appassionati del genere.
-
Grande Winslow! Per me ha sbagliato solo un libro sino ad oggi, Satori! Per il resto siamo alle solite... Dialoghi fantastici, personaggi affascinanti, storia avvincente... Se inizi la lettura, ti stacchi dal libro solo quando è terminato e non vedi l'ora che Deck riappaia sulla copertina di un altro nuovo capitolo con Don sullo sfondo... Ricordo a chi parla di storia inverosimile e di trama da bimbi, che stiamo discutendo in merito ad un libro e non ad un romanzo storico. Che la storia sia più o meno inverosimile fa parte del gioco, anche i quadri di Dali' lo sono, rimanendo dei capolavori assoluti! Se volete una storia perfettamente inerente alla realtà, compratevi un libro di storia!
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it