Vivere la vita monacale non è una scelta semplice, figuriamoci poi quando si tratta di una scelta imposta da altri sulla propria vita. Eppure questa donna costretta a sacrificare la sua vita resta fedele a se stessa e alle sue convinzioni, facendosi portavoce di nuovi tempi. Un'autobiografia che tutti dovrebbero leggere, anche se si hanno idee politiche diverse da quelle della protagonista, che è fermamente figlia ribelle del suo tempo. Assolutamente consigliato
Misteri del chiostro napoletano
Pubblicato nel 1864, in una Italia unita, ma ancora da costruire, "Misteri del chiostro napoletano" è un libro dai forti richiami autobiografici. A metà tra il romanzo e il memoir racconta le vicende di una giovane donna dal nome illustre costretta a farsi monaca di clausura. Oltre alle ragioni dichiarate, e consuete, di tali imposizioni, come le gravose condizioni finanziarie della famiglia ormai in disgrazia dopo la morte del padre, si intravedono altre segrete e ambigue motivazioni. L'aspirazione di emancipazione della protagonista si affianca al desiderio di indipendenza dal regime borbonico del popolo napoletano.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
Ma davvero esistono opere così importanti e significative, che vengono lasciate dalle case editrici nel dimenticatoio? Io sono allibito! Quest'opera è grandiosa, è uno spaccato sociale e politico del suo tempo interessantissimo, senza filtri e senza remore: immagino lo scandalo a pubblicarlo all'epoca. Lo stile è complesso, perciò ritengo che sia una lettura più digeribile a chi non teme di doversi confrontare con letteratura alta in termini di registro linguistico e comprensione.
-
Un'autobiografia eccellente, una donna forte, determinata, che mai un momento si è data per vinta e che, misteriosamente, la storia ha condannato all'oblio. Eppure Enrichetta Caracciolo è stata una colonna della società partenopea e questa sua opera ci permette di entrare fra le pieghe talari e monacali, fra istituzione e chiacchiericcio, devozione (quasi mai) ed obblighi societari. Lo stile linguistico è alto e desueto, poco fluido: è questo l'unico limite che pone tale opera, che mi sento assolutamente di consigliare
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it