Il libro raccoglie tre racconti e un capitolo da Benedetti gli umili, scritti tra il 1939 e il 1950. Tre sono i traduttori, e forse sono diverse le motivazioni per raggrupparli insieme. In comune hanno l'aspetto misterioso ribadito dal titolo, e Simenon raramente delude.
I misteri del Grand-Saint-Georges e altri racconti
Una raccolta di racconti in cui ancora una volta il maestro belga del giallo scandaglia la mente umana.
"Il centro abitato più vicino era una piccola frazione. All’altezza della prima casa, una misera catapecchia, la macchina aveva deviato e si era fermata davanti alla porta. Ma ormai era ripartita, e dall’abitazione non filtrava alcun chiarore. "Anche stavolta Schultz bussò con il manico del frustino: nessuna risposta. Allora girò il chiavistello ed entrò. "Buio pesto. Il vetturino aveva paura e non riusciva a trovare i fiammiferi. Urtò contro una poltrona e gli parve che vi fosse seduto qualcuno. "Finalmente recuperò i fiammiferi, ne accese uno e soffocò un grido: sulla vecchia poltrona c’era un uomo immobile, con gli occhi spalancati...».
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Davidepa 11 gennaio 2025Racconti un po' sparsi
-
Nathan 28 dicembre 2024Racconti avvincenti
Il racconto che da il titolo al libro è una perla, non da meno tutti gli altri. Ottima descrizione dei personaggi e degli ambienti
-
james_bond 20 settembre 2023Presa in giro
Metà del volume è la riproposta di materiale già pubblicato anni fa in appendice a I fantasmi del cappellaio. Adelphi poteva sforzarsi un po' di più.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it