La misteriosa morte della compagna Guan. Le inchieste dell'ispettore Chen. Vol. 1 - Xiaolong Qiu - copertina
La misteriosa morte della compagna Guan. Le inchieste dell'ispettore Chen. Vol. 1 - Xiaolong Qiu - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
Letteratura: Cina
La misteriosa morte della compagna Guan. Le inchieste dell'ispettore Chen. Vol. 1
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Shanghai 1990. Il corpo senza vita di una giovane donna viene trovato in un canale fuori città. La vittima, Guan Hongying, è una famosa Lavoratrice Modello della Nazione, figura esemplare della propaganda di Partito. L'incarico delle indagini viene affidato all'ispettore capo Chen Cao, poeta, traduttore, curioso gourmet, capo della squadra casi speciali del Dipartimento di polizia di Shanghai. Ben presto emergono forti implicazioni politiche, ma nonostante il partito faccia pesanti pressioni perché il caso venga insabbiato, Chen continua ad indagare, cercando giustizia a tutti i costi, e mettendo così a repentaglio la sua brillante carriera.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Yelets
Libreria Yelets Vedi tutti i prodotti

Dettagli

Tascabile
543 p., Brossura
Death of a red heroine
9788831708678

Valutazioni e recensioni

  • Il libro "La misteriosa morte della compagna Guan" ha due facce: quella del giallo (costruito discretamente in modo ordinato, ma purtroppo senza grosse sorprese) e quella dell'ambientazione (una Shanghai dove formalmente prostituzione, corruzione e ambizioni capitalistiche sono condannate e vietate ma dove tutti, nelle loro possibilità, infrangono questi divieti). Quello che mi è rimasto, in un thriller la cui trama è peraltro ben congegnata e svolta, è stato uno spaccato della Cina attuale con le sue contraddizioni tra estrema modernità, tradizioni millenarie e povertà inimmaginabile. Il personaggio è molto ben riuscito e credibile, con i suoi conflitti interiori, sia sentimentali che politici; inoltre ho molto apprezzato la sua propensione alla buona cucina. Insomma lo consiglio per la sua freschezza e originalità. La bellezza sta in questo dualismo a piu' livelli tra giallo e spaccato sociale, tra esistenza richiesta (dal partito, dalla legge) e esistenza reale, tra amicizia e senso del dovere.

Conosci l'autore

Foto di Xiaolong Qiu

Xiaolong Qiu

1953, Shanghai

Qiu Xiaolong, autore della serie dell'ispettore Chen Cao, è nato a Shanghai e dal 1989 vive negli Stati Uniti, dove insegna letteratura cinese alla Washington University di Saint Louis. Ha vinto nel 2001 l'Anthony Award per la miglior opera prima con La misteriosa morte della compagna Guan, primo romanzo della serie poliziesca con protagonista l'ispettore Chen Cao: integerrimo membro del partito, amante della poesia e della buona cucina.I suoi romanzi affrontano, attraverso la risoluzione del mistero, le contraddizioni della Cina moderna dai primi anni '90 ad oggi: il potere del regime comunista, il ruolo delle Triadi, l'importanza della letteratura.Di Qiu, Marsilio ha già pubblicato Ratti rossi, Il vicolo della polvere rossa, La misteriosa morte della compagna Guan, Visto per...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore