Mistero Buffo - Dario Fo - copertina
Mistero Buffo - Dario Fo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Mistero Buffo
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In-8° (22x12 cm), pp. (4), 203, (3), brossura editoriale con titoli in nero al dorso e al piatto anteriore figurato, testo al posteriore. La comune Testi teatrali, 13. Lievi segni del tempo e d'uso ma buon esemplare. Non comune edizione dell'opera più celebre di Fo, "giullarata popolare" ispirata ad alcuni brani dei vangeli apocrifi e a racconti popolari sulla vita di Gesù. A quattro anni dalla prima edizione e rappresentazione una specie di edizione critica (?), quasi un palinsesto diacronico anche iconografico, arricchita da traduzioni, note e bibliografia (Sergio Vecchio).

Informazioni dal venditore

Venditore:

Galleria Gilibert
Galleria Gilibert Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Mistero Buffo
Mistero Buffo

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560223348382

Conosci l'autore

Foto di Dario Fo

Dario Fo

1926, Leggiuno Sangiano, Varese

Attore e autore teatrale italiano. Premio Nobel per la Letteratura nel 1997.Dopo gli studi all’Accademia di Brera e le prime prove di teatro-cabaret (Il dito nell’occhio, 1953), ha scritto, diretto e interpretato testi in cui si fondono felicemente umorismo paradossale, comicità clownesca (derivata dalla tradizione popolare giullaresca e dalla Commedia dell’Arte) e satira politica: Settimo: ruba un po’ meno (1964), Morte accidentale di un anarchico (1971), Ci ragiono e canto (1972), Non si paga, non si paga (1974). Per i suoi monologhi (da Mistero buffo, 1969 e successivamente ampliato, a Johan Padan a la Descoverta de le Americhe, 1991, e Ruzante, 1995) ha inventato una vera e propria lingua, il grammelot, creativo ibrido dei diversi dialetti dell’Italia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail