Il mistero del marito scomparso di Norman Foster - DVD
Il mistero del marito scomparso di Norman Foster - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Il mistero del marito scomparso
Attualmente non disponibile
4,99 €
4,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Unico testimone di un delitto, pittore fa perdere le sue tracce. La moglie, convinta della sua innocenza, cerca di trovarlo, con l'aiuto di un amico giornalista, prima della polizia e dell'assassino.

Dettagli

1950
DVD
8032853371589

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2013
  • Terminal Video
  • 77 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Full screen

Conosci l'autore

Foto di Norman Foster

Norman Foster

1900, Richmond, Indiana

Nome d'arte di N. Hoeffer, regista statunitense. Formatosi in teatro, debutta sugli schermi agli inizi degli anni '30 come attore e assistente regista. Nel 1937 la 20th Century Fox gli offre l'occasione di dirigere La tigre verde, prima di una serie di pellicole di grande successo (in tutto ne realizzerà sei fino al 1939) dedicate al detective giapponese Mr. Moto, nato dalla penna di J.-P. Marquand e interpretato da P. Lorre. Nel 1939 realizza anche due film sull'ispettore cinese Charlie Chan (Charlie Chan a Reno e Charlie Chan nell'isola del tesoro), poi nel 1942 la rko lo scrittura per terminare Terrore sul Mar Nero, thriller di spionaggio iniziato da O. Welles. Liberatosi finalmente dalle serie più commerciali, può dimostrare le sue qualità registiche e il suo solido mestiere in Per te...

Foto di Ann Sheridan

Ann Sheridan

1915, Denton, Texas

Nome d'arte di Clara Lou S., attrice statunitense. Miss Texas, esordisce nel 1934 in ruoli di contorno tra musical, commedia e western fino al passaggio alla Warner (1936). Caratterista nella serie B della casa, si fa notare nel gangster-movie realistico (Angeli con la faccia sporca, 1938, di M. Curtiz) e nel poliziesco dai risvolti sociali (Strada maestra, 1940, di R. Walsh), ma brilla anche nella commedia (Il signore resta a pranzo, 1941, di W. Keighley). Protagonista in Delitti senza castigo (1942) di S. Wood, melodramma cupo, inverosimile e fascinoso, è al centro dei noir passionali di V. Sherman (Smarrimento e Le donne erano sole, entrambi del 1947). Lasciata la casa torna a ruoli vivaci (Ero uno sposo di guerra, 1949, di H. Hawks) ma la carriera declina verso il poliziesco di serie B...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail