Il mistero del rubino birmano - Enrico Vanzina - copertina
Il mistero del rubino birmano - Enrico Vanzina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il mistero del rubino birmano
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


La Roma di notte è l'habitat naturale di Max Mariani. Ma persino per uno scalcinato detective come lui - con una forte passione per la vodka e le ragazze a pagamento - ricevere una telefonata da una donna misteriosa alle prime luci dell'alba è imbarazzante. Chi è quella sconosciuta che lo chiama in preda al panico, dicendo di aver sparato a un uomo e implorandolo di tirarla fuori dai guai? Max, come al solito, non sa resistere a una ragazza che chiede aiuto, anche se stavolta si sta infilando in un pasticcio degno di un thriller di Hitchcock. La bionda dal grilletto facile, infatti, è nientemeno che una contessina russa con una forte dipendenza dalla polvere bianca, un datore di lavoro pericoloso e al dito un gioiello che scotta. E, al fianco dell'eterno amico-nemico Giuliani - diventato finalmente vicequestore -, Mariani si ritroverà, suo malgrado, in un intrigo internazionale che lo porterà dalle periferie di Roma popolate da gangster colombiani e ivoriani fino alle strade di Sofia, in Bulgaria. Non male, per un ex avvocato dei Parioli senza un soldo in tasca. Solo che, in questo intricato affaire, il detective rischia davvero di rimetterci molto più della reputazione e del conto in banca...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Postumia
Libreria Postumia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

182 p., Rilegato
9788854171343

Conosci l'autore

Foto di Enrico Vanzina

Enrico Vanzina

1949, Roma

Suo padre, Steno, era un regista. Suo fratello, Carlo, è un regista. Lui, invece, fa lo sceneggiatore. Ha scritto circa cento film, alcuni famosissimi. Ha vinto il Nastro d’argento, la Grolla d’oro, il Premio De Sica e il Premio Flaiano. Ma il cinema e la tv non sono la sua unica occupazione. Ha collaborato con il «Corriere della Sera» e scrive ogni settimana su «Il Messaggero». Ha pubblicato diversi libri, tra cui Il gigante sfregiato (Newton Compton, 2013), suo primo romanzo giallo, Le finte bionde, Una famiglia italiana (Mondadori), Colazione da Bulgari (Salerno Editrice), La sera a Roma (Mondadori 2018), Mio fratello Carlo (HarperCollins Italia, 2019).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it