Il mistero dell'elefante. Esperienze di dialogo fra credi diversi
L'incontro ed il dialogo con vari credi, in una società multietnica come la nostra, può non solo favorire una crescita personale, allargando i nostri orizzonti spirituali e culturali, ma portare anche ad una più profonda conoscenza, vicinanza e comprensione nei confronti del "diverso". Il grande teologo Hans Kung sosteneva che non ci sarà pace fra i popoli senza pace fra le religioni, e che non ci sarà pace fra le religioni senza una reciproca conoscenza. La realtà è che noi, in linea di massima, le altre religioni le conosciamo ancora poco e male, e, in più, sia nel passato che nel presente, le abbiamo viste spesso deformate e distorte da seguaci oltranzisti che le hanno usate come strumenti di potere, di violenza e di abuso. Ma, come afferma Papa Francesco, nessuna vera fede in Dio può portare alla morte, ma solo e unicamente alla Vita. Mai come oggi sono quindi importanti studi, ricerche, letture e, ancor più, vive esperienze concrete d'incontro e di dialogo, e questo è stato lo scopo dei tanti dibattiti e convegni organizzati dall'autrice con rappresentanti di credi diversi, qui sinteticamente riportati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 giugno 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it