Mistica dell'eucaristia. Madre Maria Candida
Madre Maria Candida dell'Eucaristia è una testimonianza che, con straordinaria attualità e in sintonia con il Concilio Vaticano II, ci ricorda che tutto il bene della Chiesa è racchiuso nell'Eucaristia, culmine verso cui tende l'azione della Chiesa e fonte da cui promana tutta la sua virtù per la santificazione degli uomini. Nel silenzio della clausura è stata strumento fedele del disegno di Dio: fare innamorare dell'Eucaristia, aiutare a vivere un rapporto vivo di intimità con Cristo tramite l'insostituibile mediazione di Maria, che da vera Carmelitana tanto venerò ed amò, come maestra della sua vita eucaristica, ascetica, di orazione e apostolica. I mistici sono i migliori interpreti di una spiritualità, di un carisma, di una regola religiosa nella vita della Chiesa, testimoni dell'assoluto che non riescono a tradurre con parole umane, l'ineffabilità del Mistero da loro stessi contemplato. Essi però rimangono figli del loro tempo e anche se arrivati alle più alte sfere della mistica conservano nel contempo qualcosa di "piccolo, di quasi infantile, che ce li rende accessibili e più vicini di tutti".
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it