Le misure cautelari nella riscossione dei tributi e il contenzioso tributario. Commento, norme, prassi, giurisprudenza
Le misure cautelari in ambito tributario sono dirette a evitare che i beni dei contribuente possano essere distratti nel lasso di tempo necessario per procedere alla riscossione di quanto dovuto. Oltre al fermo ed all'ipoteca, va anche tenuto conto, nello specifico, dei mezzi previsti dall'art. 22 del D. Lgs. n. 472/1997, ovvero l'iscrizione di ipoteca e l'esecuzione del sequestro conservativo. Il testo costituisce un'approfondita guida sul tema, mettendo in luce le criticità dell'ordinamento giuridico e proponendo soluzioni adeguate e motivi di difesa sia alle questioni più rilevanti che a quelle meno frequenti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
-
In commercio dal:1 maggio 2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it