Miti e leggende nella psicologia
I miti e le leggende che fanno parte della nostra storia non sono soltanto il racconto fantastico e fantasioso di storie epiche e personaggi eroici con magici poteri. Essendo impersonati da uomini e donne ne hanno anche tutte le caratteristiche, particolarità ed emotività. Le scelte che fanno, i loro atteggiamenti e le loro azioni sono al pari delle azioni umane pertanto possono essere utilizzati simbolicamente a descrivere quei nostri comportamenti che ci caratterizzano, che ci contraddistinguono, che sono la nostra ossessione o diventano le nostre sindrome. In questo libro ho riassunto 37 leggende che sono entrate nella psicologia prendendo il nome di una sindrome o di un complesso, spiegando la leggenda di riferimenti, il significato simbolico e quello psicologico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:1 gennaio 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it