Testo che ho trovato molto affascinante, ben scritto, scorrevole e ricco di chicche. Utilissimo per comprendere meglio il significato di alcuni passaggi del libro della Genesi, la creazione divina, la datazione scritturale degli eventi, e far luce su alcuni misteriosi personaggi del racconto. Per chiarire i vari passaggi l'opera si avvale non solo del testo biblico, ma anche di fonti come il Talmud, i testi della mistica ebraica, i miti babilonesi e altre fonti storiche. L'ho trovato molto sulle mie corde. Per me vale cinque stelle.
Miti, storie e leggende. I misteri della Genesi dal caos a Babele
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,60 €
I primi capitoli della Genesi raccontano eventi accaduti agli albori dei tempi, in antichità remote e inaccessibili, usando il linguaggio del mito, l'unico in grado di esprimere i misteri del mondo attraverso l'uso di immagini. Il mito, infatti, non è riducibile a un racconto fantastico, bensì può essere visto come una narrazione sacra indirizzata all'uomo del suo tempo per la propria edificazione morale. Ma qual è l'origine del mito biblico? È possibile pensare all'esistenza di un mito primordiale (Urmgthus), da cui siano derivati tutti gli altri? Esistono dei punti di contatto tra i miti della Genesi e le scoperte scientifiche, tra cosmogonia e cosmologia, tra antropogonia e antropologia?
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:20 ottobre 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Carlo 02 gennaio 2025Veramente un bel libro.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it