Il mito del mercato globale. Critica delle teorie neoliberiste
Questo libro prende di mira un assioma dominante: il sistema capitalistico sarebbe il migliore dei mondi possibili, ispirato ai più alti principi di razionalità, espressione della massima efficienza, il solo in grado di identificarsi con i valori della democrazia. Il mercato globale, esaltato dalle teorie economiche liberiste, è davvero il più efficace strumento di sviluppo, progresso, modernità? Il libro mette in discussione queste "verità scientifiche", analizza le varie scuole del pensiero economico, mette in luce gli interessi che, in nome di una pretesa neutralità della scienza, vengono tutelati.
Venditore:
Immagini:


-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it