Il mito di Tarzan. Tra letteratura, cinema e fumetto - Gianfranco Manfredi - copertina
Il mito di Tarzan. Tra letteratura, cinema e fumetto - Gianfranco Manfredi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il mito di Tarzan. Tra letteratura, cinema e fumetto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,50 €
-15% 50,00 €
42,50 € 50,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A distanza di 110 anni dalla sua prima apparizione, il personaggio di Burroughs è ancora popolare in tutto il mondo. Crediamo di sapere tutto di lui, ma non è così: nei romanzi si mescolano il racconto epico, la favola, il romance, il western, il mystery, e si annunciano le svolte della spy-story e del fantasy. In questo libro Gianfranco Manfredi rende omaggio a un'icona e al suo creatore attraverso un avventuroso viaggio nei suoi romanzi, negli adattamenti cinematografici, radiofonici e fumettistici ancora oggi prodotti. Il lettore, grazie anche al ricco materiale iconografico con immagini d'epoca, fotogrammi dai film, locandine e soprattutto le splendide illustrazioni realizzate per le copertine di romanzi e fumetti, potrà apprezzare un'opera che per respiro e approfondimento non ha precedenti. Completa il volume un portfolio di illustrazioni inedite firmate da undici grandi artisti.

Dettagli

568 p., Rilegato
9788896457658

Conosci l'autore

Foto di Gianfranco Manfredi

Gianfranco Manfredi

1948, Senigallia

Gianfranco Manfredi è stato un cantautore, scrittore, sceneggiatore e attore, nonché autore di fumetti italiano. Il suo primo album, "La crisi", è del 1972. In esso si riscontrano già presenti le tematiche della sua produzione musicale dell'intero decennio: uno sguardo ironico e disincantato sui giovani di sinistra di quell'epoca, divisi tra la violenza dei gruppi organizzati, l'ironia dell'ala creativa del movimento studentesco e la riflessione sugli aspetti personali e privati dell'impegno politico. Sintomatici anche i titoli dei brani: "E Giuseppe leggeva Lenin", "Sei impazzita per Marcuse", "Lamento per i compagni usciti dall'organizzazione", "La proletarizzazione".Il secondo album, "Ma non è una malattia" (1976) conferma e precisa l'obiettivo dell'autore,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it