Il mito occidentale. Panikkar e il nostro tempo - Lavinia Bon,Romano Màdera - copertina
Il mito occidentale. Panikkar e il nostro tempo - Lavinia Bon,Romano Màdera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il mito occidentale. Panikkar e il nostro tempo
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione

«Il mito, come orizzonte inesauribile ad ogni tentativo di spiegazione concettuale, nella sua versione occidentale e moderna, viene avvicinato per approssimazioni incalzanti così da farne il contesto vivo degli scritti di Panikkar: lo sfondo incarnato delle sue e delle nostre domande di senso». - Romano Màdera


Uno scritto notevole sia per la conoscenza dell’opera di Panikkar – l’autrice spazia tra i volumi dell’Opera Omnia di Raimon Panikkar riuscendo a darci una visione di uno stesso tema nelle sue molteplici riprese – sia per la precisione con la quale costruisce e ricostruisce il confronto di Panikkar con “il mito occidentale” nella sua multiforme immagine e nelle “storie” che l’hanno innervato. Il mito, come orizzonte inesauribile ad ogni tentativo di spiegazione concettuale, nella sua versione occidentale e moderna, in questo testo viene avvicinato per approssimazioni incalzanti così da farne il contesto vivo degli scritti e dell’azione di Panikkar: lo sfondo incarnato delle sue e delle nostre domande di senso. Il presente volume ha ricevuto il premio internazionale Raimon Panikkar Prize 2022 per la lingua italiana, organizzato dalla Fundació Vivarium Raimon Panikkar in collaborazione con le case editrici: Jaca Book, Milano; Orbis Books, Maryknoll, New York; Herder Editorial, Barcellona. Premio consegnato all’autrice presso l’Università di Girona il 7 ottobre 2022.

Dettagli

15 settembre 2023
200 p., Brossura
9788816418202

Conosci l'autore

Foto di Romano Màdera

Romano Màdera

Romano Madera, filosofo e psicoanalista, insegna Filosofia morale all’Università degli Studi di Milano-Bicocca. È membro AIPA (Associazione italiana di psicologia analitica) e IAAP (Associazione internazionale di psicologia analitica). Ha fondato “Philo” (Scuola superiore di pratiche filosofiche) e SABOF (Società di analisi biografica a orientamento filosofico). Tra i suoi libri più recenti: Il nudo piacere di vivere (2006), La carta del senso. Psicologia del profondo e vita filosofica (2012), Una filosofia per l’anima. All’incrocio di psicologia analitica e pratiche filosofiche (2013). Per Feltrinelli ha pubblicato Carl Gustav Jung. L’opera al rosso (2016).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail