Mito e teatro. Vol. 3: L' azione, il tempo, lo spazio. Ricognizione sulle «Unità aristoteliche»
Per una sorta di naturale convergenza di interessi, nell’ambito dei rapporti che intercorrono fra aspetti del mito e produzione teatrale, l’attenzione del gruppo di studiosi si è andata, di Convegno in Convegno, in questo terzo volume della serie, incentrando su un punto nodale dell’incidenza di aspetti del mito, antico e moderno, sul teatro: il problema di quanto il mito tenda a incidere sull’azione teatrale con le sue esigenze di dilatazione nello spazio e nel tempo.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it