Mnemousine: l’ipotesi aperta. Per una fenomenologia della interazione ambientale
Questo libro traccia una sorta di arcobaleno intendendo mantenere in correlazione l’origine biofisica del vivente, in quanto processo generativo, e la dinamica dei sistemi complessi, che pur nelle relative differenze hanno in comune il movimento della minima energia. Il flusso della free-energy orienta i processi di trasformazione che garantiscono la forma dello sviluppo nel vivente e le sue possibilità di permanenza, altrettanto che la connettività implicata nei sistemi di networks, che può esibire esiti emergenti anche non prevedibili. Questa ipotesi di ricerca necessita di essere svolta nel paradigma quantistico. Ciò che accomuna la vita ai massimi sistemi è la complessità costitutiva dei suoi principi di ordine, che operano nell’invisibile nel dare espressione alle possibilità dell’interagire col mondo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:1 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it