Un'esperienza pantagruelica, totalizzante. Il libro che mi ha fatto scoprire la differenza tra letteratura e narrativa.
Moby Dick
Un uomo e un mostruoso cetaceo si fronteggiano: è il conflitto più aspro, accanito e solitario mai immaginato, è la storia di ogni anima che si spinga a guardare oltre l'abisso. Moby Dick è un gigantesco capodoglio, candida fonte di orrore e meraviglia; Achab è un capitano che, ossessionato da follia vendicatrice, lo insegue fino all'ultimo respiro; Ismaele, un marinaio dall'oscuro passato imbarcato sulla baleniera Pequod, è il narratore e, forse, l'eroe della tragedia. Sullo sfondo, il ribollire sordo e terribile dell'oceano, il vociare cosmopolita dell'equipaggio, le descrizioni anatomiche delle balene e i puntuali resoconti di caccia. Così, pagina dopo pagina, i personaggi del dramma diventano i protagonisti di una nuova epica, con il fascino ambiguo e controverso di un destino contemporaneo. Con un saggio di Harold Bloom.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Giuppirellino 30 marzo 2025
-
LakesMeadow 09 marzo 2022
Quando agonizzo nella ricerca spasmodica della fine del capitolo. Quando avanzo nella lettura come un veliero in un mare in bonaccia. Quando non son sicuro di aver compreso bene una frase dopo averla letta tre volte. Quando accade ciò con un'opera extra-ordinaria, mi vien soltanto da dire che la lettura non è stata di mio gusto. Non metto in dubbio che Moby Dick sia un'opera importante della letteratura. Capisco perché Ahab e la Balena bianca siano entrati nell'immaginario collettivo. Io il libro Moby Dick l'ho purtroppo trovato noioso, ma anche dispersivo e disorganizzato. Un "minestrone intellettuale", come l'ha definito l'amico Duyckinck (chissà come l'ha presa Melville...). La parte centrale è piena di capitoli di indagini "scientifiche", disquisizioni tecniche sugli usi e i costumi della baleneria. Non c'è niente che si salva: qualsiasi struttura di una baleniera, qualsiasi azione compiuta dai marinai, qualsiasi parte di un capodoglio. È davvero troppo e troppo pesante. La mescolanza di stili, generi e punti di vista narrativi ha reso poi il libro disomogeneo. Non ho trovato un'unica struttura narrativa fluida, ma vari spezzoni riuniti insieme con del fil di ferro. Da una lettera di Melville ad Hawthorne: "Ciò che mi sento più spinto a scrivere, quello viene bandito - non rende. Eppure, nell'insieme, non riesco a scrivere nell'altro modo. Così alla fine il risultato è un garbuglio, e tutti i miei libri sono delle rappezzature."
-
Cindy 22 febbraio 2022La ricerca di sé
La storia della ricerca di sè stesso attraverso l'ossessione di un vecchio marinaio che vuole vendicarsi di una balena con la quale ha avuto uno scontro in una vita precedente. Racconto molto bello.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it