"E sulla bianca schiena dell'animale egli scaricò la somma della rabbia e l'odio provati dalla propria razza; se il suo petto fosse stato un cannone, egli gli avrebbe sparato contro il suo cuore." (la traduzione è di Cesare Pavese). Se non vi basta questo breve estratto per convincervi a leggere Moby Dick vuol dire che non lo leggereste mai comunque. Poco male, significa che abbiamo gusti diversi!
Moby Dick o la balena
"Il primo capitolo di Moby Dick comincia con una dichiarazione non umana, ma angelica. Call me Ishmael: chiamatemi Ismaele, non già mi chiamo Ismaele. Non ha importanza il nome del protagonista narratore, ma ciò che egli simboleggia. Ismaele è l'uomo che si sa dotato di una superiorità non riconosciuta dal mondo: il primogenito di Abramo è un bastardo cacciato nel deserto, fra altri reietti; là impara a sopravvivere a questa morte, in perfetta solitudine, indurito contro le avversità." (Elémire Zolla) Questa edizione presenta la traduzione di Cesare Pavese.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:15
-
Anno edizione:1987
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
VITO BITETTO 04 marzo 2017
-
Tra tutti gli scrittori dell'ottocento americano Herman Melville è sicuramente il più potente e disperato, e Moby Dick è la punta di diamante di quella sua opera multiforme e immensa, la più famosa ma anche la più bastevole a conoscere l'indole e il pensierio del suo creatore. Un pensiero fatta di sguardi fissi e coraggiosi davanti all'immenso e allo sconosciuto, di una lotta sempiterna che l'uomo , prima che contro la natura, lotta con se stesso.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it