La modalità. Da Levante e Ponente, dall'antichità ad oggi
Questo libro analizza e descrive il significato della modalità e il suo percorso nella storia della musica in un arco di tempo che va dall'antichità ad oggi, scrutandone le radici e le connotazioni dentro e al di fuori dell'Occidente. Accanto alla ricerca e alle dirette competenze dell'autrice, è da evidenziare la presenza nel libro di interventi di musicisti contemporanei che hanno donato il loro contributo (Massimo Carrano, Alessandro Cusatelli, Franco Antonio Mirenzi), anche con interviste (Stefano Albarello, Virginio Zoccatelli) e con partiture di proprie composizioni modali (ancora Mirenzi e Zoccatelli). "la modalità. Da Levante a Ponente, dall'antichità ad oggi" è un saggio che si rivolge principalmente a musicisti e a coloro in possesso di cognizioni musicali. Ottimo strumento per gli studenti di storia della musica, è comunque un testo idoneo per chiunque voglia avere a portata di mano un quadro sintetico della storia della modalità fino ai giorni nostri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it