Modelli computazionali della mente
Il libro analizza in termini ampi e generali la mente umana delineando alcuni modelli computazionali che sono stati proposti nelle varie teorie della mente. In particolare viene trattato un modello matematico generale e il modello computazionale ispirato all'elaborazione parallela distribuita. Il testo si sofferma sulla metafora del computer per ispirare quali possano essere i principali paradigmi per la comprensione del funzionamento della mente. Vengono analizzati i principali quesiti che un ingegnere della conoscenza inevitabilmente si pone allorché cerca di simulare la mente a computer e vengono presentate le principali caratteristiche della mente che mettono in grande difficoltà gli studiosi e in particolare la visione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it