Modello evolutivo dei bisogni (B.E.M.)
Il libro descrive i risultati di una ricerca-azione iniziata nel 2011 che ha coinvolto oltre 1.000 adulti e oltre 250 bambini. Offre una classificazione approfondita dei bisogni, li compara con altri modelli teorici, trova forti connessioni con le conoscenze sull’attaccamento e sugli stili genitoriali, indica come si sviluppano i bisogni dall’infanzia all’età adulta. E’ arricchito da strumenti innovativi per l’osservazione e l’intervento educativo in ottica relazionale, sistemica, pedagogica. Il modello inquadra i bisogni fondamentali presenti in tutti i bambini tra 0 e 6 anni mantenendosi flessibile e rifiutando approcci riduzionistici e deterministici. Comprendere i bisogni ci permette di evolvere in umanità, ascolto, maggior senso dell’altro e del bene comune.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it