Modello investigativo e fenomeni criminali
Il testo non ha la pretesa di fornire un quadro esaustivo dei fenomeni criminali che affligono la società italiana. L'obiettivo è quello di fornire una visione d'insieme delle fenomenologie criminali di maggiore interesse e indicazioni metodologiche che consentano a studenti e lettori di sviluppare un'autonoma capacità di valutazione nel settore. Per questo motivo viene presentato un particolare modello investigativo, concepito sulla base delle esperienze operative maturate in quasi due secoli di contrasto al crimine ed aggiornato alla luce delle continue evoluzioni delle fenomenologie devianti, delle modificazioni normative e delle innovazioni tecnologiche.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2000
-
In commercio dal:1 gennaio 2000
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it