Il modello legislativo della dirigenza pubblica
Venti anni dopo l'entrata in vigore del d.lgs. 29 del 1993, che sancì la c.d. privatizzazione del pubblico impiego, con il presente saggio si delineano i riferimenti essenziali del modello normativo che il legislatore ha approntato per la dirigenza pubblica. A tale fine sono esaminate le trasformazioni intervenute nell'ambito della disciplina, nonché i suoi diversi aspetti. Si individua, così, la posizione dei dirigenti nel quadro della distinzione funzionale fra politica e amministrazione, si affrontano i profili relativi all'accesso alla qualifica dirigenziale e al conferimento degli incarichi di funzione (dai criteri e alle modalità di conferimento degli incarichi di direzione degli uffici pubblici, alla valutazione dei dirigenti) ed infine quelli relativi alla responsabilità dirigenziale.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
-
Tipo:Libro tecnico professionale
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it