Modernità chirurgica (1831-1841). L'esempio triestino
L'oggetto del presente studio si inserisce nel percorso di analisi storiografica medico chirurgica che interessa proprio il periodo immediatamente precedente l'attivazione del grande Civico Ospedale triestino. Tale periodo, delimitabile nel decennio 1831-1841, si rivela particolarmente meritevole di approfondimenti storiografici, che valgano a completare l'analisi dei complessi rapporti che legavano tutte le realtà al tempo soggette alla Casa d'Austria, italiane ed italofone.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:10 marzo 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it