Venditore:
Informazioni:
<p>Esemplare non comune in buone condizionini (leggero ingiallimento dei tagli e delle pagine ma comunque ottima leggibilit&agrave;).</p> <p>"...questo libro, che &egrave; gi&agrave; un classico delle scienze sociali, spiega con efficaci esempi etnografici come gli effetti della globalizzazione stiano fortemente influenzando il modo in cui noi pensiamo alla 'nostra' comunit&agrave;. Sempre pi&ugrave; svincolata dai confini nazionali a causa del duplice incontrollabile flusso planetario dell'informazione e dei popoli migranti, la comunit&agrave; che aveva trovato nello spazio nazionale un nido sicuro deve oggi inventarsi nuove forme e nuovi linguaggi. Appadurai sonda la grammatica di queste nuove appartenenze, fornendoci strumenti analitici indispensabili per riflettere sulla complessit&agrave; del processo di globalizzazione" (dalla bandella anteriore della copertina).</p> 280 9788883530609 Buono (Good) . [Lsto]
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it