Il moderno e la crepa. Dialogo con Mario Missiroli
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 19,20 €
Gli spettacoli di Mario Missiroli si sono sempre contraddistinti per la forza dissacrante e innovativa, la profondità di pensiero e lo spirito critico amalgamati in un’espressione che ha dato vita ad un duraturo successo, affiancato, parallelamente, ad accese critiche, entrambi ricercati dall’autore. Vivo è, infatti, in Missiroli l’intento di creare delle crepe nella cultura dominante, è sempre presente il desiderio di destabilizzare e urtare, senza per questo risultare mai elitario e fine a sé stesso: nei suoi spettacoli infatti la forza dissacrante si coniuga con la riflessione, la provocazione con la funzione sociale. In questo modo di procedere e intendere l’arte si evidenzia l’attenta e precisa opera di recupero della poetica e del pensiero sorti con l’ingresso della Modernità: proprio come un artista barocco, infatti, il regista lombardo si insedia nel sistema dello spettacolo per promuovere il pensiero moderno, e per far deflagrare così, al suo interno, le concezioni e le consuetudini rassicuranti e vigenti. Su questa prassi e visione dell’arte si discute nei sette incontri avuti con il regista lombardo: riprendendo e dialogando su alcuni dei suoi più celebri spettacoli si conduce un viaggio lungo lo sviluppo della cultura moderna nelle sue differenti espressioni artistiche: dal teatro al cinema, dalla letteratura all’arte figurativa, si tracciano le tappe più rilevanti di un’idea dell’arte che trova il suo punto di approdo nelle riflessioni di Brecht, autore con il quale Missiroli condivide principalmente l’intento di innovare, rinnovare e far riflettere, senza produrre strappi e rotture ma durature e decise crepe.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:4 dicembre 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it