Modi bruschi. Antropologia del maschio - Franco La Cecla - copertina
Modi bruschi. Antropologia del maschio - Franco La Cecla - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Modi bruschi. Antropologia del maschio
Disponibilità immediata
33,00 €
33,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Questo libro di grande attualità è stato scritto anzitutto come una sfida a Simone de Beauvoir che sostenne che un uomo non si metterebbe mai a scrivere un libro sulla situazione particolare di essere maschio. La Cecla analizza le forme nelle quali si articola la "mascolinità" negli ultimi cento anni: dalla confusione tra "sesso" e "genere" al dibattito sulla "differenza". La sua riflessione giunge alla conclusione che la maschilità è una sorta di mito.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Luens Torino
Luens Torino Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Edizione Bruno Mondadori - Testi e Pretesti - anno 2000 - in COPERTINA FLESSIBILE ILLUSTRATA con alette interne neutre rivestita di foderina trasparente applicata a protezione e quindi molto ben conservata. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore tempo ma volume in ottime condizioni. Disponibilità immediata e spedizione con corriere tracciata. . 224 Ottimo (Fine) Edizione Bruno Mondadori - Testi e Pretesti - anno 2000 - in COPERTINA FLESSIBILE ILLUSTRATA con alette interne neutre rivestita di foderina trasparente applicata a protezione e quindi molto ben conservata. Pagine all'interno leggermente imbrunite fattore

Immagini:

Modi bruschi. Antropologia del maschio

Dettagli

1 gennaio 2000
224 p.
9788842498094

Conosci l'autore

Foto di Franco La Cecla

Franco La Cecla

1950, Palermo

Antropologo e architetto, Franco La Cecia, ha insegnato antropologia culturale alle Università di Venezia, Verona e Palermo. Attualmente insegna Antropologia dei media alla Naba di Milano. Ha tenuto corsi di Antropologia e Architettura all’Università di Berkeley, all’Ehess di Parigi, all’Upc di Barcellona. Il suo documentario In altro mare ha vinto il San Francisco Film Festival nel 2011. Amico e allievo di Ivan Illich, ha scritto una prefazione a una serie di conversazioni con il grande maestro pubblicate in Italia da Elèuthera. Autore particolarmente curioso e attento alle problematiche della vita e della società contemporanea, ha scritto saggi di successo quali Perdersi. L'uomo senza ambiente, Lasciami. Ignoranza dei congedi, Non è cosa....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it