Modi della cognizione delle questioni pregiudiziali a crediti di lavoro nella verifica concorsuale - Marco Rendina - copertina
Modi della cognizione delle questioni pregiudiziali a crediti di lavoro nella verifica concorsuale - Marco Rendina - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Modi della cognizione delle questioni pregiudiziali a crediti di lavoro nella verifica concorsuale
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il libro affronta il problema dei modi della cognizione delle cause pregiudiziali a crediti di lavoro nel processo di accertamento del passivo concorsuale e lo fa prendendo le mosse dall'analisi critica dello stato del dibattito giurisprudenziale e dottrinale. L'indagine prosegue con un approfondimento dei temi generali dell'oggetto del processo di accertamento del passivo, della centralità in tale processo del principio del concorso formale e dell'opponibilità ai creditori concorrenti degli accertamenti giurisdizionali ottenuti al di fuori della cornice concorsuale, valorizzando la loro qualifica di terzi in relazione ai crediti altrui e ai rapporti o diritti a questi pregiudiziali. Sulla scorta dei risultati raggiunti, l'Autore propone una ricostruzione del sistema che cerca di contemperare al meglio gli interessi concorsuali della massa dei creditori con quelli individuali di ciascuno di essi, dentro e fuori la liquidazione giudiziale.

Dettagli

Libro universitario
116 p., Brossura
9788854953017
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail