Il modo mimetico-realistico - Ferdinando Amigoni - copertina
Il modo mimetico-realistico - Ferdinando Amigoni - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il modo mimetico-realistico
Attualmente non disponibile
5,27 €
-15% 6,20 €
5,27 € 6,20 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Con la generica definizione 'modo mimetico-realistico' si vuole indicare tutto ciò che in un'opera d'arte rappresenta in qualche modo la realtà. In questo volume, pensato per un pubblico che comprende studenti degli ultimi anni delle superiori, studenti universitari e insegnanti, vengono analizzate le modalità della rappresentazione realistica nella letteratura e si tenta, nel mondo più chiaro e meno noioso possibile, di dare qualche risposta a domande di enorme portata quali: "Che rapporto c'è, ammesso che un rapporto ci sia, tra gli oggetti nominati dalla letteratura e la realtà?", "Come può un testo letterario parlare della realtà?".

Nella prima parte del volume vengono discusse le proposte teoriche contenute nella Poetica di Aristotele, proposte che hanno fondato in Occidente l'idea di letteratura, e quelle novecentesche di Auerbach, Lukács e degli strutturalisti, fino alle più recenti teorie. Nella seconda parte si analizzano testi in maggiore o minore misura realistici che vanno dal Decameron di Boccaccio a Rumore bianco (1985) di Don DeLillo, passando attraverso alcuni grandi romanzi tra Settecento e Novecento. Da segnalare la discussione sul realismo in poesia e la ricca e aggiornata bibliografia che chiudono il volume.

Dettagli

13 aprile 2001
94 p.
9788842063025

Conosci l'autore

Foto di Ferdinando Amigoni

Ferdinando Amigoni

Ferdinando Amigoni è uno scrittore italiano e lavora presso l’Università di Bologna. Tra i titoli da lui pubblicati si ricordano La più semplice macchina. Lettura freudiana del «Pasticciaccio» (il Mulino, 1995), Il modo mimetico-realistico (Laterza, 2001), Fantasmi nel Novecento (Bollati Boringhieri, 2004) e L' ombra della scrittura. Racconti fotografici e visionari (Quodlibet, 2018).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it