La Mojiganga de la Muerte de Don Pedro Calderon de la Barca - Pedro Calderon De La Barca - copertina
La Mojiganga de la Muerte de Don Pedro Calderon de la Barca - Pedro Calderon De La Barca - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Mojiganga de la Muerte de Don Pedro Calderon de la Barca
Disponibilità immediata
180,00 €
180,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 4to (mm 260x185); pp. [6], VIII, 45, [7], con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Occhietto, piccola marca tipografica al frontespizio. Testo stampato in rosso e nero. Incisioni di Léon Pichon su disegni di Maxime Dethomas. Volume in barbe ad ampi margini, in parte ancora a fogli chiusi. Brossura editoriale con titolo stampato al piatto anteriore e al dorso. Cartella e astuccio in carta marmorizzata. Lievi mancanze al dorso della cartella. Esemplare n° 72 di 300 copie numerate. Ex Libris applicato all'antiporta "Soy del Principe Pio Marques de Cl. Rg".

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>In 4to (mm 260x185); pp. [6], VIII, 45, [7], con illustrazioni in bianco e nero nel testo. Occhietto, piccola marca tipografica al frontespizio. Testo stampato in rosso e nero. Incisioni di Léon Pichon su disegni di Maxime Dethomas. Volume in barbe ad ampi margini, in parte ancora a fogli chiusi. Brossura editoriale con titolo stampato al piatto anteriore e al dorso. Cartella e astuccio in carta marmorizzata. Lievi mancanze al dorso della cartella. <br />Esemplare n° 72 di 300 copie numerate. Ex Libris applicato all'antiporta <em>"Soy del Principe Pio Marques de Cl. Rg". </em></p>

Immagini:

La Mojiganga de la Muerte de Don Pedro Calderon de la Barca
La Mojiganga de la Muerte de Don Pedro Calderon de la Barca

Dettagli

1927
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270094866

Conosci l'autore

Foto di Pedro Calderon De La Barca

Pedro Calderon De La Barca

1600, Madrid

Pedro Calderón de la Barca nato nel 1600 a Madrid, studiò presso i Gesuiti e poi alle Università di Alcalá e Salamanca, ma, più che alla carriera ecclesiastica cui avrebbero dovuto prepararlo gli studi, si interessò alla letteratura e al teatro. Si fece presto notare anche a corte, dove nel 1623 si rappresentò la sua prima opera, Amor, honor y poder: tre temi che avrebbero caratterizzato tutto il suo teatro. Della giovinezza turbolenta restano tracce in alcuni documenti dell’epoca, e, forse, nei protagonisti di varie opere giovanili del drammaturgo, tra le quali si colloca al primo posto La vita è un sogno. Calderón però non parlò mai di sé, della sua vita, dei suoi amori, come aveva fatto Lope de Vega:...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail