Molière in bicicletta di Philippe Le Guay - DVD
Molière in bicicletta di Philippe Le Guay - DVD - 2
Molière in bicicletta di Philippe Le Guay - DVD
Molière in bicicletta di Philippe Le Guay - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Molière in bicicletta
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
7,57 €
-15% 8,90 €
7,57 € 8,90 € -15%
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Gauthier è un attore celebre, amato dal pubblico ma stufo dei soliti ruoli televisivi; decide di tornare al teatro e di mettere in scena Molière, chiedendo aiuto a un vecchio amico, Serge, grande talento, ritiratosi tre anni prima. Gauthier cerca di convincerlo, ma Serge tentenna: entrambi vorrebbero la parte di Alceste ne "Il Misantropo". L'incontro con Francesca mescolerà le carte e sconvolgerà il loro equilibrio.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Megalopoly City
Megalopoly City Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Moliere In Bicicletta [DVD]

Dettagli

2013
DVD
8033650559859

Informazioni aggiuntive

  • Teodora, 2014
  • CG Entertainment
  • 104 min
  • Italiano (Dolby Digital 5.1);Francese (Dolby Digital 5.1)
  • Italiano; Italiano per non udenti
  • 1,85:1 Wide Screen
  • trailers; foto; note di regia

Valutazioni e recensioni

  • Giorgia Leoncini

    Gauthier è un attore famoso della televisione, ma il suo sogno è sempre stato quello di mettere in scena "Il misantropo" di Molière. Un giorno raggiunge il suo vecchio collega e amico Serge nella sua casa a île de Ré (dove questi si è ritirato molti anni prima abbandonando il mestiere di attore) per convincerlo a recitare con lui ne "Il misantropo". Serge rifiuta inizialmente, ma decide poi di prendersi del tempo per decidere chiedendo a Gauthier di provare con lui per cinque giorni, alla fine dei quali deciderà cosa fare. I due attori si contendono la parte di Alceste alternandosi nelle prove, e durante questi cinque giorni insieme l'incontro con l'italiana Francesca sconvolge l'equilibrio della loro amicizia. Un film da vedere, divertente ed insolito!

  • VERONICA CASULA

    L'ho trovato un film pretenzioso e a tratti noioso. Forse l'avrei apprezzato se fossi stata un'appassionata di Moliere?

  • Gian Domenico Caporusso

    Tempi di attesa un po' lunghi, il più delle volte si trova il prodotto in edicola evitando, così, spese di viaggio per ritirarlo presso i centri richiesti

Conosci l'autore

Foto di Fabrice Luchini

Fabrice Luchini

1951, Parigi

"Nome d'arte. di Robert L., attore francese. Nervoso, inquieto, di corporatura minuta, è uno degli attori preferiti da E. Rohmer che lo sceglie sin dal 1970 (Il ginocchio di Claire), e ne fa il sensibile interprete di molte sue opere successive (tra cui Le notti della luna piena, 1984; Reinette e Mirabelle, 1987; L’albero, il sindaco e la mediateca, 1993). Lavora più volte con altri autori famosi, tra cui C. Lelouch, C. Chabrol e P. Leconte (Confidenze troppo intime, 2003), ma non trascura di dedicarsi anche a registi più giovani (La timida, 1990, di C. Vincent) o a progetti non convenzionali (Le avventure galanti del giovane Molière, 2007, di L. Tirard)."

Foto di Lambert Wilson

Lambert Wilson

1958, Neuilly-sur-Seine

"Attore francese. Figlio di Georges W., mostro sacro del teatro d’oltralpe, segue le orme del padre e si perfeziona a Londra. Affilato e seducente, contenuto nelle intenzioni drammatiche, predilige autori raffinati e ruoli sfumati senza vezzi divistici. Esordisce in Giulia (1977) di F. Zinnemann, che lo dirige anche nel successivo Cinque giorni, un’estate (1982). È il protagonista con B. Shields del romantico Sahara (1984) di A.V. McLaglen e lavora anche nel raffinato Il ventre dell’architetto (1987) di P. Greenaway e nelle due opere in costume Jefferson in Paris (1995) di J. Ivory e Marquise (1997) di V. Belmont. Negli anni successivi prende a frequentare anche alcune produzioni hollywoodiane, in parti secondarie: è il Merovingio in Matrix Revolutions e Matrix Reloaded (entrambi del 2003)...

Foto di Maya Sansa

Maya Sansa

1975, Roma

Attrice italiana. Inizia giovanissima gli studi teatrali e nel 1999 debutta sul grande schermo con il film La balia di M. Bellocchio, dando prova di straordinarie doti attoriali (vince la Grolla d’oro come rivelazione dell’anno). Dopo numerose apparizioni in alcuni film minori (Benzina, 2001, di M. Stambrini e La vita degli altri, 2002, di N. de Rinaldo), si impone all’attenzione del pubblico interpretando sempre ruoli di donne forti e passionali, da Mirella Utano in La meglio gioventù (2003) di M.T. Giordana, alla giovane carceriera di Moro in Buongiorno, notte (2003) di M. Bellocchio, fino all’ambigua e volitiva Stella, vittima di una drammatica violenza, nell’ultimo film di F. Infascelli, Il vestito da sposa (2004). Raggiunta ormai la notorietà sul panorama internazionale, viene incoronata...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail