In poche pagine Piccolo ti fa compagnia soffermandosi sui momenti, spesso trascurabili, che ci trasmettono angoscie e tristezza. Non sono i grandi momenti di buio che passano inosservati ma quei piccoli momenti che a fine giornata abbiamo già dimenticato.
Ridere dei momenti di tristezza è un controsenso di quelli che possono cambiarti la giornata. Eppure, a saperli prendere, i contrattempi spesso risultano assolutamente esilaranti. Francesco Piccolo ha composto una perfida e divertentissima enciclopedia portatile dei momenti di cui è fatta la vita.
Dopo il grande successo di Momenti di trascurabile felicità, Francesco Piccolo torna a raccontare l’allegria degli istanti di cui è fatta la vita, ma questa volta prova a prenderli dalla parte sbagliata. Setacciando le giornate fino a scoprire come ogni contrattempo, anche il piú seccante, nasconda qualcosa di impagabile: una scintilla folgorante di divertimento e di vitalità. Che si tratti di condividere l’ombrello con qualcuno, strappandoselo di mano per gentilezza fino a ritrovarsi entrambi bagnati fradici. O di ammettere che non ci ricordiamo piú niente di quello che abbiamo imparato a scuola, che le recite dei bambini sono una noia mortale, e che non amiamo i nostri figli nello stesso modo, semplicemente perché sono diversi. Per non parlare dell’obbligo morale di farsi la doccia appena si arriva ospiti da un amico, che se ne abbia voglia o meno – in fondo soltanto per rassicurare l’altro sul fatto che ci si lava. Oppure delle persone troppo cortesi che ti tengono aperto il portone, costringendoti ad affrettare il passo. Ciascuno sperimenta ogni giorno mille forme trascurabili (e non irrilevanti) di infelicità. Ma sorge il dubbio che sia «come i bastoncini dello shangai: se tirassi via la cosa che meno mi piace della persona che amo, se ne verrebbe via anche quella che mi piace di piú».
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Itaka 21 ottobre 2023
-
J. B. 02 febbraio 2023Leggero e divertente
Il secondo volume della "trilogia" momenti trascurabili. Francesco Piccolo sa raccontare la vita di ognuno di lui, con una leggerezza e un divertimento che difficilmente si trova in altri autori. Lo consiglio a tutti.
-
E' un libro molto scorrevole -l'ho letto in un paio d'ore- leggero ma non stupido. Fa riflettere sulle piccole situazioni che sembrano passare inosservate ma che ci trasmettono un senso di, trascurabile, appunto, infelicità. Porta l'attenzione a dettagli, situazioni, frasi che evocano amarezza e dispiacere, in un modo cinico, ma spensierato, portando il lettore a prestare più attenzione nel suo quotidiano. E' un libro "simpatico" da leggere e, abbinato al più "allegro" "Momenti di trascusabile felicità", un bel regalo anche a chi non ama leggere, dal momento che ci si può identificare facilmente nell'autore
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it