La monaca di Monza. La storia, la passione, il processo - copertina
La monaca di Monza. La storia, la passione, il processo - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 18 liste dei desideri
La monaca di Monza. La storia, la passione, il processo
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,50 €
-50% 25,00 €
12,50 € 25,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Alessandro Manzoni attraverso le pagine dei Promessi sposi ha reso nota la figura di Geltrude, la monaca di Monza, ma non tutti conoscono la vera storia di Marianna de Leyva, in religione suor Virginia, vissuta dal 1575 al 1650 tra Milano e Monza. Per interessi familiari fu costretta a farsi monaca nel monastero di Santa Margherita di Monza e qui trovò la perdizione incontrando Gian Paolo Osio che divenne suo amante e con il quale condivise il segreto di efferati delitti. Figura emblematica all'interno del tema della condizione femminile e della subordinazione all'autorità maschile nella prima età moderna, Marianna de Leyva è il simbolo delle monacazioni forzate, un fenomeno di forte ricaduta sociale in quell'epoca. Il volume ripercorre sia la vicenda biografica di Marianna de Leyva e il contesto storico in cui visse, sia la fortuna e il favore di cui ha goduto nel corso dei secoli il suo personaggio, nella trasposizione letteraria e artistica: ne offrono testimonianza le incisioni e le pitture qui raccolte - fra cui spiccano le tele di Mosè Bianchi e Francesco Hayez, i disegni di Gaetano Previati fino alle opere di Giorgio De Chirico ed Ernesto Treccani.

Dettagli

10 dicembre 2009
192 p., ill. , Brossura
9788836615896
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail