Il monastero di San Filippo di Fragalà secc. XVI-XXI. Il regime commendatario, l'esproprio, la rinascita
Edizione documenti inediti appartenenti al monastero italogreco di San Filippo di Fragalà di Frazzanò in provincia di Messina con ricostruzione storico-critica delle vicende occorse ai monaci dalla fine del Quattrocento al 1866. Informazione sui restauri subiti dall'edificio in epoca recente e sulla sua destinazione d'uso a centro convegni e meta di turismo culturale internazionale destagionalizzato e alternativo alle destinazioni balneari siciliane corredato di cartine topografiche, piante e fotografie.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it