Un monastero e monti camuni nel Cenacolo di Leonardo - Sandro Albini - copertina
Un monastero e monti camuni nel Cenacolo di Leonardo - Sandro Albini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Un monastero e monti camuni nel Cenacolo di Leonardo
Disponibilità in 3 settimane
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 3 settimane

Descrizione


Quei lacerti di paesaggio che si intravedono oltre le finestre sono una “invenzione” di Leonardo (come la vulgata ritiene debbano essere considerati gli sfondi dei suoi dipinti) oppure da qualche parte esiste un identificabile scorcio di paesaggio da egli visto e utilizzato? Leonardo è presente a Brescia, Bergamo, Soncino e nelle valli bergamasche/bresciane dalla primavera del 1496 fino all'inizio dell'anno successivo. Che abbia ragione lo studioso slovacco Stano Lajda nel ritenere il monastero del cenacolo coincidente con la Chiesa del distrutto Monastero di S. Salvatore a Capo di Ponte (Valle Camonica), di chiara matrice cluniacense?

Dettagli

16 gennaio 2025
24 p.
9791281717213
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it