Mondello Liberty. Storia e architetture della «città d'acqua»
Dopo anni di studio intorno al tema del floreale nella città di Palermo, gli Autori, scelgono di soffermarsi sull’iconica città-giardino “balneare” di Mondello, fortunata operazione di “speculazione edilizia” virtuosa di primo Novecento. Per la prima volta dunque, si pone all’attenzione del pubblico un contributo organico e specifico sul valore compositivo delle opere presenti nell’ex-pantano, trasformato in una delle location turistiche più importanti della Sicilia. Un luogo denso di storia e storie, rese tangibili dal “potere delle immagini” dei dettagli liberty uniti a quel suggestivo skyline turrito del litorale sabbioso, dove spicca lo stabilimento balneare sospeso quasi a pelo d’acqua su centinaia di tozze colonne di cemento armato. Gli Autori si focalizzano sul primato stilistico di Mondello, quale preziosa risorsa culturale della città in forma di ponte ideale tra un passato glorioso millenario e un futuro ancora tutto da poter scrivere. Completa il quadro generale, il ricco apparato iconografico frutto di una mirata e rinnovata campagna fotografica unita a centinaia di cartoline storiche provenienti dall’inesauribile Collezione Perricone.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:12 giugno 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it