Coltivare il tarlo della memoria è un esercizio complesso, un'opera faticosa, che richiede metodo, costanza, diligenza e passione. Tutte doti che Sandro Disertori dimostra di possedere e calibrare nella maniera giusta, basta sfogliare la raccolta dei suoi diari che attraversano quasi quarant'anni di storia contemporanea. Raccontano in maniera lucida e appassionata la terribile esperienza della guerra e del lager, la ex Germania socialista e un'Europa divisa in blocchi, miserie e bellezze di un Medio Oriente dalla storia millenaria, oggi teatro di guerre preventive e sanguinosi conflitti civili, a delineare un percorso biografico che è al tempo stesso patrimonio comune, memoria condivisa. La prosa essenziale, il tono confidenziale, la ricostruzione rigorosa e sofferta di frammenti individuali e vicende personali offrono un viaggio lungo il Novecento, secolo di speranze e di orrori, di grandi ideali e invenzioni ma anche di subdole e a tratti grottesche dittature. Diari nati dall'esigenza insopprimibile di comunicare, tentativi di comprendere una realtà sfuggente a ogni logica ma anche di fare i conti con se stessi, con le proprie convinzioni e passioni.
Venditore:
Informazioni:
<p>Coltivare il tarlo della memoria &egrave; un esercizio complesso, un'opera faticosa, che richiede metodo, costanza, diligenza e passione. Tutte doti che Sandro Disertori dimostra di possedere e calibrare nella maniera giusta, basta sfogliare la raccolta dei suoi diari che attraversano quasi quarant'anni di storia contemporanea. Raccontano in maniera lucida e appassionata la terribile esperienza della guerra e del lager, la ex Germania socialista e un'Europa divisa in blocchi, miserie e bellezze di un Medio Oriente dalla storia millenaria, oggi teatro di guerre preventive e sanguinosi conflitti civili, a delineare un percorso biografico che &egrave; al tempo stesso patrimonio comune, memoria condivisa. La prosa essenziale, il tono confidenziale, la ricostruzione rigorosa e sofferta di frammenti individuali e vicende personali offrono un viaggio lungo il Novecento, secolo di speranze e di orrori, di grandi ideali e invenzioni ma anche di subdole e a tratti grottesche dittature. Diari nati dall'esigenza insopprimibile di comunicare, tentativi di comprendere una realt&agrave; sfuggente a ogni logica ma anche di fare i conti con se stessi, con le proprie convinzioni e passioni.</p> Brossura p.242 p. 9788884461209 Ottimo (Fine) .
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it