Mondi paralleli. Ebrei e cristiani nell'Italia padana dal tardo Medioevo all'età moderna
Il volume esamina alcuni momenti della storia ebraica in due contesti dell'Italia settentrionale: il distretto veronese della Repubblica di Venezia, per la precisione le località di Villafranca e Soave, e alcuni centri padani lungo la via Emilia, da Rimini a Milano (comprese significative deviazioni a Ferrara, Rovigo e Mantova). Si tratta di aree vicine, ma con peculiarità storiche e culturali distinte: omogenea la prima, sottoposta nel XV secolo alla colonizzazione politica e culturale della Dominante; composita la seconda, per l'arco di tempo trattato (dall'età medievale al XVIII secolo) e per la varietà di scenari in cui si sono innestate alcune vicende individuali rappresentative di una realtà storica e sociale più vasta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it