Il mondo alla rovescia. Idee e movimenti rivoluzionari nell'Inghilterra del '600
Secondo Christopher Hill, uno tra i più autorevoli storici britannici, all'interno della rivoluzione inglese della metà del Seicento, che portò al trionfo dell'etica protestante – l'ideologia dei possidenti e dei nuovi ceti dominanti –, vi fu un'altra rivoluzione, del tutto diversa. Il suo successo avrebbe potuto portare a un sovvertimento dell'intera società. Oggetto del presente libro è lo studio di «questa rivolta nella rivoluzione e dell'affascinante flusso di idee radicali che essa generò». Attraverso una minuziosa ricerca di testi e documenti, sono indagate le idee di movimenti come i diggers, i ranters, i levellers. Il ritratto che ne emerge è meravigliosamente dettagliato e illumina soprattutto quel fervore ideale «dal basso» che cercò di imporre un «mondo alla rovescia», più libero e giusto.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it