Il mondo atlantico. Una storia globale (XV-XVIII secolo) - Érik Schnakenbourg - copertina
Il mondo atlantico. Una storia globale (XV-XVIII secolo) - Érik Schnakenbourg - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Il mondo atlantico. Una storia globale (XV-XVIII secolo)
Disponibilità immediata
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Con le scoperte portoghesi del XV secolo, il mondo atlantico si trasforma, progressivamente, nel luogo in cui Europa, Africa e America s'incontrano e costruiscono le loro relazioni asimmetriche. Questa convergenza senza precedenti dà origine a diversi fenomeni: il colonialismo, lo sviluppo economico e commerciale, ma anche significative migrazioni, volontarie o forzate, e la formazione di scambi inediti. L'Atlantico diventa così uno spazio unico di circolazione, di commerci e interazioni, sia pacifiche che violente. Questo libro offre un quadro completo delle trasformazioni avvenute nel mondo atlantico nei quattro secoli successivi alle scoperte portoghesi, fino ai movimenti rivoluzionari della fine del XVIII secolo, e illustra il formarsi e l'evolversi di una nuova identità.

Dettagli

4 ottobre 2024
408 p., Brossura
9788815390400

Valutazioni e recensioni

  •  Angelo
    Si imparano molte cose

    Il racconto della relazione triangolare che si instaura tra Europa, Africa e America dopo i viaggi di Colombo. L'occupazione delle terre e lo sterminio delle popolazioni americane, la tratta degli schiavi, il regime delle piantagioni in America, il flusso dei prodotti tra i tre continenti. A volte ci sono molti dati e ci si perde ma la complessità della rete messa in atto dagli europei è ben raccontata. Rimane una domanda inevasa: perché gli asiatici non hanno cercato l'America?

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail