Il mondo dato per scontato. Società, istituzioni e paradigmi di senso
Nel volgere lo sguardo al nodo inestricabile tra identità e cultura, tra concezione del sé e forme di riconoscimento e organizzazione sociale, nonché all'intreccio tra le istituzioni e i diversi paradigmi di senso, si costituisce una ricerca che spazia da una visione della società come territorio dell'armonia, degli equilibri, delle istituzioni e dell'uomo come misura di tutte le cose ad una che contempla la creatività e il disordine di una natura umana, ambigua e tormentata. In questa prospettiva, si è voluto così indagare le diverse rappresentazioni della società, delle istituzioni e dei paradigmi di senso che costituiscono il fondamento della comunità umana e del suo agire. In un momento in cui la semantica predominante è legata al linguaggio della crisi, è parso opportuno riportare sul terreno aperto del dibattito scientifico la questione dell'agire sociale e del suo senso, sospesa nel mondo delle idee che, però, rimane oggi sullo sfondo e alla base delle scienze sociali.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:9 marzo 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it