Il mondo degli artisti nel Rinascimento fiorentino : committenti, botteghe e mercato dell'arte
448 p. ; 22 cm Trad. di Antonella Sbrilli, rev. di Giuseppe de Juliis.
RIF. LIBR. SAGGISTICA ARTE
. . . Ottimo (Fine). . . .Venditore:
Informazioni:
<p>448 p. ; 22 cm Trad. di Antonella Sbrilli, rev. di Giuseppe de Juliis *</p> <p>in brossura editoriale *</p> <p>&nbsp;</p> <p>RIF. LIBR. SAGGISTICA ARTE&nbsp;</p> <p>Indice: I grandi complessi e la loro realizzazione dal 1420 al 1530. Le commissioni relative alla scultura. Le commissioni relative alla pittura. La partecipazione degli artisti all'allestimento di feste e spettacoli pubblici. L'ordinamento cittadino e le corporazioni. La committenza privata fino alla met&agrave; del '400. Lorenzo il Magnifico, Piero di Lorenzo e Lorenzo di Pierfrancesco. Committenti della cerchia dei Medici a Firenze e nei Paesi Bassi: i Sassetti, Portinari, Tornabuoni, Filippo Strozzi ed altri. I mecenati del pieno Rinascimento. Committenti e collezionisti fuori Firenze. L'atteggiamento generale nei confronti dell'arte. Il pubblico e l'artista. La classe degli artisti: la sua forza numerica, l'organizzazione professionale ecc.</p> . . . Ottimo (Fine). . . .
Immagini:

-
Editore:
-
Tipologia:
-
Anno edizione:1994
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it