LIBRO
Il mondo degli artisti nel Rinascimento fiorentino. Committenti, botteghe e mercato dell'arte
17,85 €
-15%
21,00 €
+180
punti
Il Calendario dell'avvento di Babbo Natale Gribaudo a soli 4,90€. Aggiungilo al carrello
Vai all'elenco
Venditore: Feltrinelli
()
Articolo acquistabile con Carta del Docente
Articolo acquistabile con Carta Cultura Giovani e Carta del Merito
Dati e Statistiche
Salvato in 63 liste dei desideri
Il mondo degli artisti nel Rinascimento fiorentino. Committenti, botteghe e mercato dell'arte
Disponibilità immediata
17,85 €
-15%
21,00 €
17,85 €
21,00 €
-15%
Disp. immediata
Testo ormai leggendario nella storia della storiografia artistica, modello di riferimento imprescindibile per qualunque indagine storiografica che intenda riflettere sui rapporti esistenti tra arte e società, Il mondo degli artisti nel Rinascimento fiorentino esce ora per la prima volta in traduzione italiana, ad oltre mezzo secolo dalla sua pubblicazione. Costruito come una storia degli artisti, ma anche e soprattutto dell'ambiente che li circondava, il libro di Wackelnagel fornisce una dettagliata ricostruzione dell'intera 'vegetazione artistica sviluppatasi in suolo fiorentino', ridisegnando una storia dei committenti, del pubblico, dei collezionisti, delle istituzioni e insomma di tutto ciò che costituiva il contesto sociale, economico, culturale di un momento irripetibile nella storia dell'arte occidentale. Vengono così passate in rassegna le grandi commissioni – opere e monumenti – le varie categorie di committenti – sia pubblici che privati – e infine gli artisti, con le loro botteghe e organizzazioni e senza trascurare la struttura stessa del mercato artistico, l'andamento dei prezzi e le forme di pagamento. Espressione diretta di una concezione 'funzionale e finalizzante dell'arte', questo grandioso tentativo di ricostruzione dell'ambiente artistico fiorentino del Quattrocento vuole anche essere, cinquant'anni fa come oggi, una risposta fortemente polemica nei confronti delle ideologie dell'isolamento e della gelida museificazione dei prodotti artistici, in favore di una loro ricontestualizzazione nei luoghi e negli spazi, oltre che nei tempi, cui essi erano stati destinati.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2001
In commercio dal:
15 giugno 2001
Pagine:
452 p.
EAN:
9788843019250