Il mondo è degli sconosciuti - Salvo Licata - copertina
Il mondo è degli sconosciuti - Salvo Licata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 8 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il mondo è degli sconosciuti
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Salvo Licata fu cronista di originale talento, fatto per "andare in giro per il mondo" (come disse il direttore di quegli anni del suo giornale, "L'Ora"). Uomo di penna e di chitarra, l'altra sua più amata vita fu quella del teatro e di intellettuale aperto a tutte le esperienze "spettinate". Divideva in due la città più incomprensibile d'Italia: la "Palermo bianca", per lui più fosca e indigeribile dell'altra, la "Palermo nera", quella dei vicoli segreti, delle brutali spietatezze e dei codici rigidi e privati. Questa città, si sforzava nella spasmodica impresa di capirla, nelle cronache, nei "pezzi" torbidi e densi, che poi subito riversava nel teatro, nei racconti, nel cabaret, nelle canzoni, e nelle serate con gli amici della sua piccola corte di teatranti."

Dettagli

13 gennaio 2005
289 p., Brossura
9788838919299

Conosci l'autore

Foto di Salvo Licata

Salvo Licata

1937, Palermo

Giornalista, autore di testi teatrali, regista, poeta. Grande conoscitore della lingua e dei modelli di vita della casbah palermitana, ha affiancato al mestiere una forte passione per il teatro.Dalla metà degli anni '60 fino al 1977 esercita la sua professione di giornalista nella redazione del quotidiano "L'ORA" di Palermo; continua la sua attività nella redazione de "Il Diario" e successivamente al "Giornale di Sicilia". Negli ultimi anni è direttore del telegiornale dell'emittente televisiva TGS.I suoi scritti sono in parte raccolti nei volumi pubblicati dalla casa editrice Sellerio. "Il mondo è degli sconosciuti" (2005) è una raccolta di racconti inediti di Licata, ritrovati dopo la morte. Mentre al 2013 risale...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail