Bella riedizione di una miniserie che, nella seconda metà degli anni '80, fu un tassello di quella riscrittura di Superman operata dal celebre autore John Byrne. Questo flashback, narrato in parallelo ai fatti delle serie regolari dell'ultimo figlio di Krypton e disegnato pregevolmente da un giovane Mike Mignola (in anni precedenti alla creazione di Hellboy), chiarisce e modernizza la lunga storia del pianeta di origine del più grande tra i supereroi. La chiave è prettamente fantascientifica, depurata da quell'idealizzazione che di quel mondo si era fatta nei decenni precedenti, dando modo di capire elementi importanti della saga supermaniana. Si chiarisce perché quel mondo è perito, ma anche il fatto che Superman, a parte la predisposizione fisica dei propri superpoteri, eredita da quella sua origine un unico elemento importante: l'estremo atto d'amore dei propri genitori biologici.
Il mondo di Krypton. Superman
Krypton, perduto pianeta natale di Kal-El, conosciuto sulla Terra come Superman, è stato un mondo nel quale esisteva una società utopistica e tecnologicamente avanzata, dove gli abitanti godevano dell'immortalità, grazie alla creazione di vere e proprie banche di cloni, in grado di fornire "pezzi di ricambio", in caso di necessità. Questo causò però la nascita di un movimento a favore dei diritti dei cloni e a una guerra millenaria che portò la società vicinissima al tracollo. Dopotutto, si sa, è molto facile che un sogno bellissimo si tramuti in un tremendo incubo. "Il mondo di Krypton. Superman ripercorre e rivisita la mitologia dietro la nascita di una dei personaggi più iconici del mondo dei comics: Superman, l'Uomo d'Acciaio.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it