Il mondo di seconda mano. Sociologia dell'usato e del riuso - copertina
Il mondo di seconda mano. Sociologia dell'usato e del riuso - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il mondo di seconda mano. Sociologia dell'usato e del riuso
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
31,00 €
31,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Da sempre considerato marginale ed emarginato, in odore di povertà, muffa ed esclusione, il mondo del riuso, il mondo dell'usato e della "seconda mano" si sta prendendo la propria rivincita. Non soltanto in espansione ma anche in evoluzione. Nuove reti di negozi, nuove iniziative di scambio, dono, condivisione stanno liberando quel mondo che l'impero del nuovo e della novità ha da sempre relegato in una zona "grigia" della società e del mercato, ridandogli nuova vita e nuova dignità. Se restano ancora gli "orfanotrofi degli oggetti", più vicini ad una discarica che ad un negozio, le nuove reti di vendita assomigliano sempre più a negozi "normali" in cui il valore simbolico degli oggetti usati e del loro riuso può diventare non un minus ma un plus rispetto alle cose nuove. L'etica della condivisione, l'affievolirsi del senso di proprietà esclusiva, la riscoperta delle reti di relazione, gli imperativi della ecologia e del risparmio energetico, il grande successo dei siti di vendita e scambio on line, donano agli oggetti seconde e terze vite, nuovi significati e nuove relazioni in cui esprimersi, allontanandone sempre più l'uscita di scena. Questo volume esplora questo vecchio/nuovo mondo, i suoi significati profondi e le nuove linee di sviluppo, sia nel campo della merce e dei negozi, sia nell'universo dei gruppi e delle reti di relazione, del dono e della charity, sia in quello della con-divisione e della "sharing economy", per restituire al lettore un affresco il più possibile completo, del presente, del passato e del possibile futuro del "mondo di seconda mano".

Dettagli

5 dicembre 2016
244 p., Brossura
9788891742056
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it